Si scrive un o un’ ? Quando l’apostrofo va messo e quando no

Impariamo quando si deve mettere questo benedetto apostrofo e quando, invece, non serve. Ecco la miniguida di Focus Junior per evitare errori da... "penna rossa"! Alzi la mano chi non si è mai trovato, durante un dettato o nel bel mezzo della scrittura di una lettera, perseguitato da questo dubbio: «ma qui ci vuole l'apostrofo oppure no?»

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
pw-eyes pw-eyes
PrivateView

Novità! Vista Privata

Beta
Visualizza in anteprima i siti web direttamente dalla nostra pagina dei risultati di ricerca mantenendo la tua visita completamente anonima.
Quando si mette l'apostrofo su "un"? Qual è la regola? - Imparare Facile
Uno degli errori più comuni quando utilizziamo questo articolo indeterminativo. L'apostrofo serve, ma solo per un tipo di parole.
Quando si mette l'apostrofo su "un"? Qual è la regola? - Imparare Facile

Uno degli errori più comuni quando utilizziamo questo articolo indeterminativo. L'apostrofo serve, ma solo per un tipo di parole.

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
Come si scrive un appuntamento con apostrofo o senza? - Area Sosta

La grafia corretta nell'italiano contemporaneo è qual è, senza apostrofo. La grafia qual'è, anche se molto diffusa, è scorretta, perché non si tratta di un caso di elisione, ma di troncamento, dal momento che qual esiste come forma autonoma. Come si scrive gli occhi o gl occhi?

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
Un o un'? - Enciclopedia - Treccani

• L’articolo indeterminativo maschile un, senza apostrofo, si usa davanti ai nomi maschili che iniziano per vocale, perché si tratta di un troncamento. • L’articolo indeterminativo femminile un’, con l’apostrofo, si usa davanti ai nomi femminili che iniziano per vocale, in quanto si tratta di elisione.

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
Regola dell'apostrofo ed errori comuni - Scuolainsoffitta

Tra le difficoltà ortografiche della lingua italiana l’apostrofo causa molti errori comuni. Oltre alla regola dell’apostrofo con UN al femminile ci sono altri casi in cui ci possiamo porre il dubbio se serva o non serva l’apostrofo. Vediamo quali sono le regole e le indicazioni per non sbagliare.

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
Apostrofo - Enciclopedia - Treccani

Rientrano fra i casi di troncamento da scrivere senza apostrofo anche espressioni come nobil uomo (o nobiluomo), suor Agnese, fin allora, ben accolto, far entrare, venir avanti, sapor amaro. L’apostrofo è usato anche per indicare la caduta di una o più cifre nell’indicazione di una data.

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
Regole sull’apostrofo: come evitare errori - Emoreaction

Il troncamento (o apocope) consiste nella perdita della vocale finale di parola. La caduta della vocale, però, non viene segnalata con l’apostrofo. Vediamo quali sono le sue caratteristiche: Il troncamento avviene sia davanti a vocale che davanti a consonante. Esempio: buon alunno / cuor gentile.

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
Apostrofo nell'articolo indeterminativo: quanto metterlo? - Penna blu

Quando va messo l’apostrofo all’articolo “un”? L’apostrofo va messo soltanto quando la parola dopo l’articolo indeterminativo è femminile e inizia per vocale. È giusto scrivere: un’anatra. È sbagliato scrivere: un’inizio. La differenza fra articolo determinativo e indeterminativo è semplice.

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
Apostrofo: l’uso corretto e gli errori più comuni

La regola è semplice: l’apostrofo si usa solo se la parola successiva è di genere femminile. In questo caso la vocale finale cade per elisione davanti alla vocale successiva. Invece, se la parola che segue l’articolo “un” è maschile, non si usa l’apostrofo.

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
Un ulteriore apostrofo o no: ecco la risposta definitiva - Iccivitella

Utilizzando “un ulteriore” o “un’ulteriore” in base alle regole grammaticali, si eviteranno errori di pronuncia e si otterrà una frase corretta e fluente. Quando si mette lapostrofo ad un? L’apostrofo viene utilizzato quando l’articolo “un” viene seguito da una parola di genere femminile.

Visita visit

La tua ricerca e questo risultato

  • Il termine di ricerca compare nel risultato: un inconveniente apostrofo
  • Il sito web corrisponde a uno o più dei tuoi termini di ricerca
  • Altri siti web che includono i tuoi termini di ricerca rimandano a questo risultato
  • Il risultato è in Italiano
close close

PrivateView

Beta
close close

Vista Privata ti consente di navigare sui siti web in modo anonimo. Questa funzione potrebbe non essere supportata su tutti i siti.

PrivateView

Beta
close close

Vista Privata ti consente di navigare sui siti web in modo anonimo. Questa funzione potrebbe non essere supportata su tutti i siti.


Caricamento in corso...

Non ancora disponibile!

PrivateView non supporta ancora questo sito web.
Apprezziamo la tua pazienza!

Facci sapere
close close
close
close